Commissioni e laureandi
Luglio 2018
Esami di laurea Magistrale Scienze e tecnologie dei sistemi forestali 17-07-2018
Aula Magna Agraria ore 9.00
Commissione:
|
MEMBRI |
QUALIFICA |
1 |
Prof. Paolo Capretti - Presidente |
Professore ordinario |
2 |
Dott.ssa Luisa Ghelardini - Segretario |
Ricercatore |
3 |
Prof. Luigi Hermanin De Reichenfeld |
Professore ordinario |
4 |
Prof. Giacomo Certini |
Professore associato |
5 |
Prof. Carlo Viti |
Professore associato |
6 |
Prof. Mauro Agnoletti |
Professore associato |
7 |
Prof. Marco Paci |
Professore ordinario |
Candidati:
Giorgia Baldesi, Virginia Costagli, Caterina Sandrini, Martina Venturi
__________________
Dicembre
Esami di laurea Magistrale Scienze e tecnologie dei sistemi forestali 19-12-2017
Aula Magna Agraria ore 15.00
Commissione proff.: Paolo Capretti (Presidente); Donatella Paffetti (Segretario); Fabio Salbitano; Enrico Marchi; Federico Selvi; Orazio La Marca; Sandro Sacchelli.
Candidati:
Corso di Laurea Magistrale in "SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI FORESTALI" |
|||
SESSIONE TESI DI LAUREA DEL 19 DICEMBRE 2017 ORE 15.00 |
|||
CANDIDATI |
TITOLO TESI ITALIANO |
RELATORI |
|
CECCHINATO |
GIULIA |
Coinvolgimento dei Popoli Nativi nel meccanismo delle Foreste Modello in Canada. |
SALBITANO FABIO |
FAVARO |
MIRKO |
Applicazione di tecniche di realtà virtuale per lo studio degli aspetti visivi e sonori del verde urbano nel Parco delle Cascine (FI) |
SACCHELLI SANDRO |
FRANCI |
GIUDITTA |
Analisi sperimentale delle risposte della vegetazione erbacea forestale ai principali drivers del cambiamento climatico globale. |
SELVI FEDERICO |
MARINI |
MASSIMILIANO |
Studio degli effetti di una nuova carrucola sulle performance fisiche di operai forestali durante il montaggio di gru a cavo |
MARCHI ENRICO |
NIGRONE |
EMANUELE |
Sviluppo di nuove metodiche molecolari per la diagnosi precoce del cancro colorato del platano |
CAPRETTI PAOLO |
PACCIANI |
ANDREA |
Indagine sulla rinnovazione naturale e sugli incrementi della douglasia in Toscana |
LA MARCA ORAZIO |
ZORZI |
ILARIA |
Valutazione dei danni a suolo e soprassuolo a seguito dell’esbosco a semistrascico con gru a cavo. |
MARCHI ENRICO |
________________________________________________
Luglio
Esami di laurea Magistrale Scienze e tecnologie dei sistemi forestali 18-07-2017
Aula Magna Agraria ore 9.00
Commissione proff.: Capretti (Presidente); Paffetti (Segretario); Selvi; Chirici; Tani; Pietramellara; Ghelardini.
Candidati
COGNOME |
NOME |
TITOLO TESI |
RELATORE |
GASPERINI |
CRISTINA |
Invasioni biologiche della vegetazione forestale: il caso di Buddleja davidii Franch. (Scrophulariaceae) nella Valle dell’Orsigna (PT). |
SELVI FEDERICO |
GROTTI |
MIRKO |
Impiego di dati Airborne Laser Scanning per la stima della provvigione legnosa e delle categorie assortimentimentali: il caso di studio del complesso forestale di Rincine (FI) |
CHIRICI GHERARDO |
MARTINI |
SOFIA |
Studio delle concimazioni minerali per l’incentivazione della resistenza all’aridità in semenzali di specie quercine. Stato dell’arte, progetto sperimentale e primi risultati. |
TANI ANDREA |
MAZZA |
ERICA |
Monitoraggio dei disturbi agli ecosistemi forestali tramite telerilevamento ottico multitemporale |
CHIRICI GHERARDO |
MORABITO |
ANTONIO |
Analisi della biodiversità microbica dei suoli di pinete di Pinus nigra Arn. in due casi studio nell’Appennino centrale in seguito a diradamento selettivo |
PIETRAMELLARA GIACOMO |
PINZANI |
LORENZO |
SVILUPPO DI UN PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DI CENOSI FORESTALI SPECIALI E SUA APPLICAZIONE A QUATTRO CASI DI STUDIO DELLA VAL DI SIEVE (FI) |
SELVI FEDERICO |
_____________________________________________________________________________
Aprile 2017
Esami di laurea Magistrale Scienze e tecnologie dei sistemi forestali 21-04-2017
Aula Magna Agraria ore 8,45
Commissione proff. : Capretti (Presidente) Paffetti (Segretario); Nocentini; Selvi; Ceccherini; Preti, Bussotti;
NOME COGNOME |
TITOLO |
RELATORE |
MARCO BELLUCCI |
Prove sperimentali per la caratterizzazione della rigidità flessionale di piante arboree in seguito ad interventi di consolidamenti di chioma e radicali |
TOGNI MARCO |
ANDREA BERTINI |
Il Bosco Sacro di S. Elena all'interno del Complesso Demaniale di Rincine: analisi storica, geografica e naturalistica. |
NOCENTINI SUSANNA |
RAFFAELE BISTONDI |
Risposta della zolla radicale di specie arboree a prove di trazione in diverse condizioni edafiche e di umidità del terreno |
PRETI FEDERICO |
FILIPPO CASTIGLIONE |
Ruolo e responsabilità della gestione forestale per la prevenzione e la mitigazione del rischio di desertificazione nelle aree mediterranee |
SALBITANO FABIO |
SARA TONINI |
Progettare la sostituzione delle alberature urbane: comfort termico e stabilità degli alberi esistenti come criteri guida. |
SALBITANO FABIO |
FEDERICO FABBRI |
Dinamica vegetazionale nei gap forestali causati dal vento nelle abetine di Camaldoli. |
SELVI FEDERICO |
Pausa |
|
|
14,30 |
|
|
DORIANA FERRI |
Gestione delle Unità di Conservazione Genica: le faggete dell'Appennino come caso di studio |
PAFFETTI DONATELLA |
EMANUELA GIONTELLA |
Certificazione della Varietà Marrone Fiorentino |
PAFFETTI DONATELLA |
VALENTINA MAGHERINI |
La qualificazione delle imprese che operano nel settore forestale: il caso degli STANDARD A.PRO.FO.MO. adottati all'interno del territorio della Foresta Modello Montagne Fiorentine. |
MARCHI ENRICO |
ELENA MARRA |
Misurazione fotogrammetrica dei solchi e della compattazione del suolo causati da un forwarder. |
MARCHI ENRICO |
GEMMA NAVARRA |
Progettazione di un itinerario a tema selvicolturale nel Complesso Forestale Regionale di Rincine (FI) |
TANI ANDREA |
_____________________________________________________________________________
Febbraio 2017
La seduta della Commissione di Laurea del 24 Febbraio 2017 si terrà presso l'Aula Magna della Scuola di Agraria, alle ore 15:00.
Fanno parte della Commissione
Prof. Paolo CAPRETTI (Presidente); Prof.ssa Donatella PAFFETTI (Segretario); e i Proff. Enrico MARONE; Luigi HERMANIN DE REICHENFELD; Prof. Giacomo PIETRAMELLARA; Dott.ssa Tiziana PANZAVOLTA; Dott.ssa L. GHELARDINI
I candidati sono invitati a depositare per tempo le loro presentazioni in PPT contattando la Portineria della Scuola. Ai fini di una migliore valutazione potrà essere inviato ai Commissari il testo della tesi in formato PDF.
_____________________________________________________________________________
Dicembre 2016
Sessione di Laurea Magistrale del 20 dicembre la seduta è prevista per le ore 9.00 in Aula Magna, Cascine.
Presidente Prof. P. Capretti,
Segretario Prof.ssa D. Paffetti.
Commissione
Prof. F. Salbitano; Prof.ssa S. Nocentini, Prof. O. La Marca, Prof. L. Hermanin, Prof. C. Fagarazzi
Candidato
Giulia Rinaldini
_____________________________________________________________________________
Luglio 2016
La seduta di laurea inizia alle ore 9.00 del 19 luglio in aula Magna
Commissione
Capretti Paolo (presidente.)
Paffetti Donatella (segretario)
Salbitano Fabio
Travaglini Davide
Maltoni Alberto
Goli Giacomo
Sacchelli Sandro
Candidati
ANDREINI ELENA
IACOPETTI GIOVANNI
PAPINI SIMONE
SUFFER ERMES
_____________________________________________________________________________
Aprile 2015
Tesi 16/04/2015
Sessione di Tesi di laurea vecchio ordinamento (cds codice 172)
seduta del 16 Aprile 2015
Sede: Aula Magna Cascine ore 8.45
Commissione:
Capretti Paolo (Presidente)
Paffetti Donatella (segretario)
Chirici Gherardo
Fratini Roberto
Nocentini Susanna
Paci, Marco
Selvi Federico
Pietramellara Giacomo
Ragazzi Alessandro
Togni Marco
Travaglini Davide
Candidati
BUCCELLA MARIA ROSA
Sessione di Tesi di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali
seduta del 16 Aprile 2015
Sede: Aula Magna Cascine ore 9.20
Commissione:
Capretti Paolo (Presidente)
Paffetti Donatella (segretario)
Fratini Roberto
Nocentini Susanna
Travaglini Davide
Pietramellara Giacomo
Paci Marco
Candidati :
BONINI ANNA
DEL PERUGIA BARBARA
FABBRI MATTEO
GALLUZZI MARTA
MARTELLINI GIORDANO
MATTEUCCI DANIELE
Sessione di Tesi di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali
seduta del 16 Aprile 2015
Sede: Aula Magna Cascine ore 15.00
Commissione:
Marchi Enrico (Presidente)
Selvi Federico (Segretario)
Togni Marco
Hermanin Luigi
Fagarazzi Claudio
Salbitano Fabio
Fioravanti Marco
Candidati
GIUSEPPI MARCO
PALAZZESCHI ARMAN
POLI LUCA
ROGAI MARTINO
SAMBALINO STEFANO
GASPERINI CRISTINA Invasioni biologiche della vegetazione forestale: il caso di Buddleja davidii Franch. (Scrophulariaceae) nella Valle dell’Orsigna (PT). SELVI FEDERICO TRAVAGLINI DAVIDE
GROTTI MIRKO Impiego di dati Airborne Laser Scanning per la stima della provvigione legnosa e delle categorie assortimentimentali: il caso di studio del complesso forestale di Rincine (FI) CHIRICI GHERARDO PULETTI NICOLA
MARTINI SOFIA Studio delle concimazioni minerali per l’incentivazione della resistenza all’aridità in semenzali di specie quercine. Stato dell’arte, progetto sperimentale e primi risultati. TANI ANDREA MARIOTTI BARBARA, MALTONI ALBERTO
MAZZA ERICA Monitoraggio dei disturbi agli ecosistemi forestali tramite telerilevamento ottico multitemporale CHIRICI GHERARDO PEGNA RAFFAELLO
MORABITO ANTONIO Analisi della biodiversità microbica dei suoli di pinete di Pinus nigra Arn. in due casi studio nell’Appennino centrale in seguito a diradamento selettivo PIETRAMELLARA GIACOMO MOCALI STEFANO
PINZANI LORENZO SVILUPPO DI UN PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DI CENOSI FORESTALI SPECIALI E SUA APPLICAZIONE A QUATTRO CASI DI STUDIO DELLA VAL DI SIEVE (FI) SELVI FEDERICO GROSSONI PAOLO, BATTAGLINI JACOPO