Naviga nel sito della Scuola di Agraria

Il Corso ha una durata di due anni e si colloca nel contesto della formazione europea in materia ambientale e forestale per la gestione del territorio e del paesaggio agro-silvo-pastorale e montano.
Fornisce conoscenze, capacità e competenze per affrontare da protagonisti le attuali sfide della gestione forestale, ambientale e del territorio rurale a diversi livelli di scala (locale, regionale, globale).
Il percorso formativo è strutturato su 4 curricula alternativi:
1) Gestione Ecologica dei Sistemi Forestali;
2) Valorizzazione delle Risorse Forestali;
3) Tecnologie per la Pianificazione del Territorio e del Paesaggio Forestale;
4) Ingegneria forestale.

Cover image

Incendi in Toscana. Intervista al Professor Marchi

Ricerca Bibliografica. competenza necessaria per la per la redazione della tesi di laurea

Raccolta fotografica Selvicoltura. 

Forest Photo Gallery. 

Focus Group. "Prospettive e potenzialità della digitalizzazione nel settore forestale italiano"

La nuova sede di Agraria. 

Articolo pubblicato su Smart Green. 

Formarsi al lavoro: costruire il proprio futuro

Tirocini . presso i 28 Reparti Carabinieri Biodiversità

Libraries

Cookies

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni